Speriamo non serva mai ma a me sembra comunque una buona idea…
Gli operatori delle ambulanze hanno segnalato che molto sovente, in occasione di incidenti stradali, i feriti hanno con loro un telefono portatile.
Tuttavia, in occasione di interventi, non si sa chi contattare tra la lista interminabile dei numeri della rubrica.
Gli operatori delle ambulanze hanno lanciato l’idea che ciascuno metta, nella lista dei suoi contatti, la persona da contattare in caso d’urgenza sotto uno pseudonimo predefinito.
Lo pseudonimo internazionale conosciuto ICE (=In Case of Emergency).
E’ sotto questo nome che bisognerebbe segnare il numero della persona da contattare utilizzabile dagli operatori delle ambulanze, dalla polizia, dai pompieri o dai primi soccorritori.
In caso vi fossero più persone da contattare si può utilizzare ICE1, ICE2, ICE3, etc.
Facile da fare, non costa niente e può essere molto utile.
Se pensate che sia una buona idea, fate circolare il messaggio di modo che questo comportamento rientri nei comportamenti abituali.
Ciao!
…anch’io ci ero cascata, in realtà sull’utilissimo sito di Paolo Attivissimo viene smascherata la mail di ICe come l’ennesima bufala per inoltro…e va bhè!
coomunque il sito per smascherare bufale è fatto ad hoc, inoltre ci sono un sacco di dritte tecnologiche: te lo consiglio!
Complimenti per il blog, mi piace molto!
a presto, ciao!
NVL.
Hai ragione!! E’ una mezza bufala..vi sono moltissime contro indicazioni e l’idea non proviene dagli operatori del settore…leggete l’intero post su disinformatico:
http://attivissimo.blogspot.com/2007/03/ice-nel-telefonino-salva-davvero-la.html
Grazie mille NVL!!