Diego Cusano – “niente sarebbe com’è, perché tutto sarebbe come non è!” Diego Cusano, ricercatore di fantasia, è un artista che ha iniziato a guardare le cose da un differente punto di vista. Dagli oggetti che si trovano nella vita di tutti i giorni nascono così creazioni che ne cambiano il senso e il loro […]
La cravatta
La nascita della cravatta risale ai tempi dell’antica Roma, dove i legionari romani portavano, per motivi igienici o semplicemente per ripararsi dal freddo, dei pezzi di stoffa legati intorno al collo, che chiamavano ” focale”. Ma già, anche nei popoli egizi, era uso legare del tessuto intorno al collo in segno di protezione. Nella guerra […]
Videogiochi al Museo
Una vera e propria rivoluzione si sta per realizzare nel mondo dell’arte: a partire dal prossimo marzo, infatti, 14 videogiochi inaugureranno una nuova collezione permanente del più prestigioso museo d’arte moderna del mondo, il MoMa di New York. Che i tempi fossero maturi per una decisione di questo tipo, era nell’aria da qualche tempo: grandi […]
I futuri fossili
Proprio oggi tra colleghi si parlava di come tecnologie che usiamo oggi verranno viste dai nostri figli, ed eccovi macchine fotografiche, joystick, giradischi realizzati in cemento da Rebecca Johnson e Jeff Klairin dello studio di design Bughouse. via Toxel
“Il vecchio e il mare” Illustrato da Marcel Schindler
Un’illustrazione del romanzo “il vecchio e il mare” di Ernest Hemingway, creata dall’artista tedesco Marcel Schindler. Musica di Awolnation: Sail “Il vecchio e il mare” su [Amazon] [IBS] [La Feltrinelli]
D’Estate i Temporali un’idea per Natale
Con immenso piacere inserisco la presentazione di questo libro all’interno del mio blog, un libro scritto da un vecchio compagno di liceo che ha sempre utilizzato la penna come uno strumento per liberare la sua fantasia e creatività, e sono felice che le sue capacità di scrittura si siano concretizzate in questo libro che ci […]